IL VANGELO DI SAN MARCO NARRA CHE GIUSEPPE FOSSE UN RISPETTABILE MEMBRO DEL SINEDRIO:
LA SUPREMA CORTE GIUDAICA, L’ORGANO AMMINISTRATIVO DI PIÙ ALTO GRADO.
QUINDI GIUSEPPE ERA UNO DEI CAPI DEL POPOLO, UOMO MOLTO RICCO E GRAZIE ALLA SUA POSIZIONE SOCIALE, ERA UNO DEI POCHI CHE POTESSE OTTENERE UDIENZA PRESSO IL GOVERNATORE ROMANO PONZIO PILATO.
QUESTA SUA POSIZIONE SOCIALE E POLITICA, ERA SENZA DUBBIO MOLTO UTILE PER LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO MA ERA ALLO STESSO TEMPO UN ENORME LIMITE PER AVVICINARE GIUSEPPE A GESU ED AI SUOI DISCEPOLI, ERA DUNQUE UN LIMITE ALLA SUA STESSA CONVERSIONE.
Joseph of Arimathea Asset Management Foundation è un’organizzazione non pubblica e senza scopo di lucro che si propone di sostenere i preti cristiani, i monaci, le suore, i missionari religiosi e secolari, nelle loro necessità finanziarie quotidiane.
La Fondazione si ispira alla figura biblica di Giuseppe d’Arimatea, che si prese cura del corpo di Gesù Cristo. In modo simile, vogliamo prenderci cura di coloro che si sono dedicati con devozione alla Chiesa cristiana, rinunciando alla propria vita per l’evangelizzazione e la conversione del mondo; crediamo che queste persone rappresentino oggi il Corpo di Gesù Cristo.
Crediamo che coloro che si dedicano ad aiutare la comunità e promuovere la crescita spirituale meritino il massimo sostegno.
Attraverso la nostra fondazione, l’ obiettivo è fornire assistenza e risorse a queste persone affinché possano vivere pienamente concentrate sul cuore della loro missione, focalizzate sullo sviluppo della vita spirituale degli altri.

Conosciamo le difficoltà economiche in cui versano molti preti, suore, missionari e religiosi. Crediamo nell'importanza del loro lavoro e, quindi, forniamo sostegno finanziario e assistenza per aiutare a ridurre il carico che potrebbero affrontare. Riducendo le loro preoccupazioni finanziarie, li aiutiamo a concentrarsi sul loro sviluppo spirituale ed accademico e permettiamo loro di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per raggiungere i propri obiettivi.

Collaboriamo con organizzazioni e comunità religiose che stanno apportando un reale cambiamento nella vita delle persone e delle comunità. Lavoriamo con loro per identificare e promuovere progetti che affrontano le esigenze sociali, economiche ed umanitarie. Attraverso la collaborazione con istituzioni che condividono i nostri stessi valori, possiamo aiutare coloro che sono nel bisogno, sostenendo gli insegnamenti di Cristo e lo spirito di filantropia.

La formazione è una parte importante dello sviluppo personale e spirituale. Sosteniamo opportunità di formazione per religiosi e missionari al fine di comprendere le dottrine teologiche, sviluppare competenze di cura pastorale e acquisire abilità di leadership. Attraverso borse di studio, sovvenzioni e partnership con scuole, sosteniamo l'accesso a un'istruzione e una formazione di qualità fornendo ai leader spirituali gli strumenti necessari per diventare le guide delle loro comunità.
Tenendo conto degli scopi della Fondazione, essa garantirà il supporto finanziario occasionale, a breve termine e/o a lungo termine dei suoi beneficiari, che dedicano la loro vita alla diffusione del cristianesimo.
Aiutando le persone che hanno dedicato la loro vita ai valori del cristianesimo, la Fondazione si impegna a sostenere la crescita spirituale, rafforzare le comunità e contribuire al benessere delle persone.
La Fondazione opera a livello internazionale, riconoscendo che il bisogno di sostegno e orientamento attraversa i confini nazionali. Abbracciando la diversità e l’inclusione, la Fondazione favorisce un ambiente che celebra la ricchezza della diversità, della cultura e della fede.
Attraverso una gestione responsabile e finanziaria, la nostra fondazione garantisce che le sue risorse siano allocate in modo efficiente ed efficace per massimizzare l’impatto. Mediante una valutazione continua e l’adattamento della sua strategia, la Fondazione può adattarsi e rispondere alle mutevoli esigenze e sfide nelle comunità che serve.
Sostenere le attività, i progetti di beneficenza e l’istruzione di preti, monaci, suore, missionari religiosi e laici e educatori religiosi di qualsiasi denominazione delle Chiese cristiane in qualsiasi paese.

Scritto da Vincenzo Trani
«Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demoni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento. In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti. Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi. Se qualcuno poi non vi accoglie e non dà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dei vostri piedi. In verità io vi dico: nel giorno del giudizio la terra di Sodoma e Gomorra sarà trattata meno duramente di quella città».

18 LUGLIO 2023
Sappiamo delle difficoltà finanziarie su cui molte persone contano. Crediamo nell'importanza del loro lavoro e, quindi, forniamo sostegno finanziario e assistenza per aiutare a ridurre il carico che potrebbero affrontare. Riducendo le loro preoccupazioni finanziarie, li aiutiamo a concentrarsi sul loro sviluppo spirituale ed accademico e permettiamo loro di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per raggiungere i propri obiettivi.